I meme del Gessetto

Peer education, l’educazione tra pari

Nella scuola di oggi molti professionisti dell’insegnamento sono stati ammaliati e accecati dalle più bizzarre e strampalate teorie didattiche. Una di queste è la peer education, ossia l’educazione tra pari. Per peer education si intende, leggiamo sul sito dell’INDIRE, “una strategia educativa volta ad attivare un processo spontaneo di passaggio di conoscenze, di emozioni e di esperienze da parte di alcuni membri di un gruppo ad altri membri di pari status; un intervento che mette in moto un processo di comunicazione globale, caratterizzato da un’esperienza profonda ed intensa e da un forte atteggiamento di ricerca di autenticità e di sintonia tra i soggetti coinvolti”. Ma davvero possiamo pensare che i ragazzi lasciati a se stessi possano imparare meglio che in un rapporto con un insegnante esperto della sua materia? A noi del Gessetto sembra proprio che a questa domanda non si possa rispondere affermativamente e che la tanto declamata peer education sia una pratica fondamentalmente inutile, che rappresenta un altro esempio di marginalizzazione del ruolo del docente.

Guarda la gallery fotografica con tutti i nostri meme