I meme del Gessetto
PDP (Piano Didattico Personalizzato) e pretese delle famiglie degli studenti BES

L’uso del PDP, Piano Didattico Personalizzato, per studenti BES (Bisogni Educativi Speciali) nasce con l’intento di offrire supporto e strumenti compensativi a studenti con particolari difficoltà ma spesso si trasforma in un’esenzione generalizzata dalle regole scolastiche. Troppi genitori vedono il PDP come un lasciapassare per la promozione, anziché come un aiuto per sviluppare autonomie e competenze. La personalizzazione diventa deresponsabilizzazione, con richieste assurde di esenzioni da verifiche, compiti e valutazioni. Il rischio è che la scuola, anziché accompagnare gli studenti nelle difficoltà, finisca per abbassare le aspettative, privandoli di una vera crescita formativa. Molti dirigenti, purtroppo, assecondano questi genitori irresponsabili perché, nella scuola dell’autonomia, il cliente ha sempre ragione.
Guarda la gallery fotografica con tutti i nostri meme