A cosa serviva la cultura?

La moderna scuola dei tanti progetti non fornisce più cultura e spirito critico.

Sono anni che nei collegi dei docenti non si ode più la parola “cultura”. Il PTOF della mia scuola è lungo più di 200 pagine e questa parola è completamente assente. A cosa serve oggi la scuola, dunque? Ad educare! Quando sento questa parola associata alla scuola la mia mente va ai regimi totalitari passati e presenti…

Anche ai politici italiani l’idea della scuola che educa piace. Quanto piace! Ogni volta che si verifica una qualsiasi emergenza (per fare un esempio: i femminicidi) essi chiedono aiuto alla scuola che deve trovare il tempo per una nuova educazione, specifica contro l’emergenza del momento. E come si trova questo tempo? Eliminando dal programma di italiano un brano di letteratura, da quello di geografia una regione d’Italia e così via, sacrificando a turno tutte le materie tradizionali.

I risultati li possiamo osservare in un articolo della Gazzetta dello Sport del 7 ottobre 2024 dal titolo Sondaggio, i giovani stanno con gli ultras: “Ci fanno sentire parte di qualcosa di più grande”. Ammetto che il titolo sia un pochino enfatico rispetto al contenuto, ma non mi sembra un titolo fuorviante. Cosa è successo? Dopo che un’inchiesta della magistratura ha rivelato le commistioni fra gli ultras delle squadre di calcio milanesi e la malavita organizzata, portando a numerosi arresti, la Gazzetta della Sport ha commissionato un sondaggio fra tutti i tifosi di calcio italiani, per sapere cosa ne pensino degli ultras in generale.

La schiacciante maggioranza dei tifosi (81%) è convinta che ci sono legami fra ultras e criminalità organizzata. Una lieve maggioranza (55%) ritiene che le società di calcio non dovrebbero intrattenere rapporti con gli ultras. Curiosamente, la percentuale si inverte fra gli intervistati più giovani, fra i 18 ed i 35 anni. Fra di essi, il 52% ritiene che le società dovrebbero invece confrontarsi e dialogare con gli ultras, pur riconoscendo che gli stessi ultras sono legati alla malavita organizzata! Rimando all’articolo per tutti i particolari, come anche per alcune interessanti conclusioni della giornalista Elisabetta Esposito.

Voglio aggiungere due mie personali conclusioni. La prima è che i giovani che sono usciti dalla moderna scuola dei progetti, fra i quali non mancano mai, ad esempio, educazione alla legalità, prevenzione del bullismo, non-violenza, eccetera, simpatizzano per gli ultras. Coloro, invece, che sono usciti da una scuola che non parlava esplicitamente di questi temi ma forniva più cultura e spirito critico, prendono le distanze dagli ultras.

La seconda conclusione è che i ragazzi, che avvertono il bisogno di appartenere a “qualcosa di più grande”, non rimangono affascinati da una scuola frammentata in mille progetti ed i cui insegnanti vengono quotidianamente denigrati. Cercano altrove i loro punti di riferimento e li possono trovare negli ultras come nel trap. I meno giovani, avanzo la mia ipotesi, sono cresciuti avvertendo di appartenere a quella cultura di cui ereditavano il patrimonio tramite i loro insegnanti. Anche se talvolta li temevano, anche se talvolta li odiavano, sapevano che erano lì per arricchirli (culturalmente).

Un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *