John White, filosofo dell’educazione britannico, ha sviluppato una pedagogia incentrata sul benessere e sulla realizzazione personaleL’amarezza degli insegnanti che vogliono insegnareTeoria o pratica nella scuola italiana?Rapporto annuale CENSIS 2024 sulla scuola. Scuola primaria: italianoAttività extrascolastiche? Sí, certo!Educazione civica a scuolaLa valutazione evolutiva proposta dal pedagogista Daniele NovaraPaulo Freire: la pedagogia degli oppressi, contro la scuola che riproduce le ingiustizie socialiLearning by doing, ossia la Teoria non contaPersonalizzazione dell’insegnamento, adattandolo ad ogni singolo studente, tenendo conto del suo particolare stile cognitivoDocente tutor e docente orientatore. Quale è l’utilità di queste due figure di recente introdotte nella scuola italiana?Scuola inclusiva? Scuola esclusiva?Metodologie didattiche? Basta che abbiano un nome inglese o che siano innovative?Presidi, genitori, insegnantiIl programma e le verifiche di recupero a scuolaConcordanze e pronomi relativi? Cosa sono? La decadenza del linguaggio tra gli studenti licealiRapporto annuale CENSIS 2024 sulla scuola. Scuola secondaria di secondo grado: italianoI collaborazionisti del Dirigente ScolasticoLa peer education è una metodologia didattica valida?Il Liceo del Made in Italy, un flop clamorosoI verbali dei Collegi docenti sono il fedele resoconto delle discussioni avvenute?Dare insufficienze meritate per gli insegnanti significa andare incontro a molti problemiPDP (Piano Didattico Personalizzato) e pretese delle famiglie degli studenti BESDisturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA), un problema reale affrontato con poca serietàCorsi di formazione per docenti, Solo enti accreditati!Il personale ATA della scuolaPNRR Scuola. La panacea di tutti i mali del sistema scolastico italiano?Il successo formativo garantitoNicola Gratteri – Studiate per riscattarviSuccesso formativo garantito, una riforma del Ministro BerlinguerCompiti a casa? No grazie!Daniele Novara, la pedago-star contro le domande che cercano la risposta esattaLa qualità nella scuola di oggi non è certamente una prioritàDaniele Novara: le domande di controlloLa gamification e la seconda guerra mondialeCooperative learning o Apprendimento cooperativo Paginazione degli articoli Pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 … 11 Pagina successiva
John White, filosofo dell’educazione britannico, ha sviluppato una pedagogia incentrata sul benessere e sulla realizzazione personale
Personalizzazione dell’insegnamento, adattandolo ad ogni singolo studente, tenendo conto del suo particolare stile cognitivo
Docente tutor e docente orientatore. Quale è l’utilità di queste due figure di recente introdotte nella scuola italiana?