La valutazione evolutiva a scuola. Le teorie di Daniele NovaraLa didattica trasmissiva e la subalfabetizzazioneL’Educazione Civica o indottrinamento?Progetti scolasticiIl buonismo a scuolaCoordinare col cuore: le emozioni in consiglio di classeLe idee pedagogiche del prof. Cristiano CorsiniI lavori di gruppo, una delle rovine della scuola contemporaneaI desideri dei genitori devono essere eseguitiUn coordinatore di classe è sempre a completa disposizione!Educazione civica. Ma quante ore bisogna fare?Cosa si fa oggi ragazzi? Un bel filmetto invece di fare lezione?Il coordinatore deve prendere ordini dal Dirigente Scolastico?Non bocciare significa lavorare di menoInsegnanti che danno il voto a loro stessiIl successo formativo garantito a scuolaL’insegnante di religione è l’avvocato difensore degli studenti?Gli spioni del PresideCol 5 non si boccia! L’inflazione dei voti nella scuola italiana.Fare il coordinatore di classe è un’impresa al limite delle possibilità umaneBocciare? No grazie!L’insegnante di religione sembra essere diventato il confidente dei ragazziLe verifiche di recupero e le verifiche di recupero del recupero…La Peer Education – Galileo se ne intendeva di metodologiaAnullare le verifiche che vanno maleL’istinto del gregge nei Consigli di ClasseProblemi a scuola? Facciamoci fare un bel certificato!Alcuni insegnanti non fanno lezione volentieriIl Collegio docenti, un’assemblea di alzamanoPeer education, l’educazione tra pariLa volontà del Dirigente Scolastico è legge per molti insegnantiPDP, strumenti compensativi, misure dispensative. I genitori a scuola spesso fanno danni.La nuova gerarchia scolasticaTroppe nozioni da studiare a scuola? Niente voti?Corsi di formazione per insegnantiVisione ottocentesca della scuola? Paginazione degli articoli Pagina Precedente 1 2 3 4 5 6 7 8 Pagina successiva