I meme del Gessetto

Educazione ai sentimenti o educazione al linguaggio?

Si analizzano emozioni, si decodificano sentimenti, si esplorano stati d’animo. Ma provate a chiedere cos’è un complemento oggetto: silenzio. La grammatica è roba vecchia, dicono, superata, inutile. Meglio insegnare l’empatia, l’ascolto, la “gestione delle emozioni”. Peccato che senza parole precise non si possa esprimere neppure un sentimento. Così gli studenti imparano a “condividere” ma non a scrivere, a “comunicare” ma senza dare alcuna struttura ai loro pensieri. E mentre si insegna a capirsi dentro, fuori restano frasi spezzate, periodi claudicanti e un pensiero mutilato. L’incomunicabilità è il paradossale esito di questa esasperata attenzione ai sentimenti.

Guarda la gallery fotografica con tutti i nostri meme