I meme del Gessetto

La didattica puerocentrica. Il bambino al centro del processo di apprendimento

Al bambino l’alfabetizzazione non riesce piacevole e non sembra utile come correre, arrampicarsi sugli alberi, mangiare dolci o chiacchierare. Nondimeno il bambino è capace di obbligarsi e per aiutarlo in tal senso c’è bisogno di una scuola e di un maestro: non come facilitatore e assistente della sua attività spontanea – di questo non c’è affatto bisogno, qui basta il magistero della natura –, ma come fonte di disciplina. Quanto più alta la capacità innata e appresa in famiglia del bambino di obbligarsi – cioè la sua docilità – tanto minore la disciplina che l’insegnante deve esigere. Il puerocentrismo si lamenta dell’obbligo che la scuola impone ai bambini, ma solo perché dei bambini ha un’immagine puerile, inadeguata, solo perché non scorge in loro l’urgenza di diventare adulti e la disposizione a porsi e ad accettare obblighi per diventarlo.

Guarda la gallery fotografica con tutti i nostri meme